sabato 18 febbraio 2012

Prevenire il cancro della cervice
con il vaccino antipapilloma
nella Regione Calabria

Protocollo d'intesa tra la Regione Calabria e l'industria farmaceutica GSK per l'offerta vaccinale anti-HPV   delibera n._8 del 10_gennaio 2012
Il protocollo crea un percorso nuovo per il recupero della vaccinazione nelle ragazze nate dal 1997 in poi che per qualche motivo sono sfuggite alla vaccinazione. 
La GSK con tutte le cautele per la privacy ha dato mandato alla Società Mercurio di allestire un call-center preparato per gestire problematiche sanitarie che dovrà intervistare telefonicamente le famiglie delle ragazze non vaccinate per invitarle a recarsi nel centro vaccino più vicino per effettuare la vaccinazione. Il call-center fornirà informazioni alle intervistate sul cancro della cervice e sulla efficacia e tollerabilità del vaccino. L'ambizione della Regione Calabria è un recupero fino al 90% delle vaccinande.


Il vaccino antipapilloma (Scheda Tecnica di Cervarix della GSK) erogato gratuitamente dalla Regione Calabria alle ragazze nate dal 1977 in poi.

Nessun commento: